Resta aggiornato clicca qui e iscriviti al canale WhatsApp di Al.Si.P.Pe

Anche quest’anno l’appuntamento del 2 Giugno per celebrare la Festa della Repubblica, in occasione dell’anniversario di fondazione della Repubblica Italiana,
Dal 1948, le celebrazioni si svolgono con una Rassegna che coinvolge Forze Armate, Forze di Polizia, enti militari e civili che ogni giorno lavorano a servizio della Repubblica e dei suoi cittadini e cittadine

La Compagnia che rappresenta il Corpo di Polizia penitenziaria alla Rivista per il LXXVIII anniversario della proclamazione della Repubblica è composta da 54 Allievi Commissari del 7° corso di formazione che si svolge presso la Scuola Superiore dell’Esecuzione Penale “Piersanti Mattarella” di Roma. Al comando, la Dirigente di Polizia penitenziaria Lisa Brianese.

La Compagnia è preceduta dalla Banda musicale del Corpo composta da 55 elementi – tutti appartenenti alla Polizia penitenziaria e diplomati presso i conservatori italiani – che per l’occasione indosseranno un’uniforme di rappresentanza di tipo storico, sul modello di quella istituita da Re Ferdinando di Borbone per il proprio esercito durante il Regno delle Due Sicilie. La Banda è diretta dal maestro Fausto Remini, Dirigente aggiunto di Polizia penitenziaria.

Davanti alla Compagnia sfila la Bandiera del Corpo: il Gruppo Bandiera è composto da un alfiere, un aiutante maggiore e una scorta. La Bandiera della Polizia penitenziaria è insignita delle seguenti onorificenze: Medaglia d’oro al Valor Civile, Croce di Cavaliere dell’Ordine Militare d’Italia, Medaglia d’argento al Valore Civile, Medaglia d’oro al Merito Civile, Medaglia d’oro al merito della Redenzione Sociale, Medaglia d’oro Protezione Civile Nazionale e Attestato di Pubblica Benemerenza di 1^ classe.

Al termine di un corso di alta formazione di 16 mesi, gli Allievi Commissari – 132 in totale – presteranno giuramento e conseguiranno il grado di Commissario. I neo commissari assumeranno gli incarichi a cui saranno assegnati nelle diverse articolazioni dell’Amministrazione Penitenziaria, comprese le Divisioni con a capo i Primi Dirigenti del Corpo, come previsto dal Decreto del Ministro della Giustizia del 10 dicembre 2023.

La rappresentanza della Polizia penitenziaria alla Rivista si completa con la partecipazione di 5 atleti paralimpici e 7 atleti normodotati appartenenti al Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre, nonché con tre automezzi in dotazione al Corpo.

Di seguito l’ordine di sfilamento della Parata del 2 giugno

  • ONORI INIZIALI
    • Banda della Scuola Trasporti e Materiali (statica in Tribuna)
    • Reggimento Corazzieri (a cavallo)
    • Rappresentativa di Sindaci d’Italia (ANCI)
    • Canto “Inno d’Italia”
  • APERTURA
    • Banda dell’Arma dei Carabinieri
    • Comandante delle Truppe
    • Bandiere delle Forze Armate e della Guardia di Finanza
    • Comandante dei Supporti Logistici dell’Esercito
    • Gonfaloni Comune di Roma, Regioni, dell’UPI,dell’ANCI
    • Labari Associazioni Combattentistiche e d’Arma
    • Bandiera ONU
    • Bandiera NATO
    • Bandiera UE
    • Bandiere Organismi Multinazionali
  • I SETTORE
    • Comandante I Settore
    • Banda del 1° Reggimento Granatieri di Sardegna
    • Bandiera Centro Alti Studi per la Difesa (CASD)
    • GSPD, Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa
    • Centro Veterani della Difesa
    • Gruppi Sportivi Paralimpici dei Corpi Armati e non Armati dello Stato
    • Gruppi Sportivi delle Forze Armate, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria e Vigili del Fuoco 
    • Banda del Comando Artiglieria Contraerea (COMACA)
    • Compagnia ASSOARMA
    • Rappresentativa “Personale Civile della Difesa”
  • II SETTORE – Forze Speciali
    • Comandante II Settore
    • Banda della Brigata Sassari
    • Compagnia del 185° Paracadutisti RAO, Ricognizione Acquisizione Obiettivi “Folgore” (Esercito)
    • Compagnia del GOI, Gruppo Operativo Incursori (Marina Militare)
    • Compagnia del 17° Stormo Incursori e del 9° Stormo della 1ª Brigata Aerea Operazioni Speciali (Aeronautica Militare)
    • Compagnia del GIS, Gruppo d’Intervento Speciale (Carabinieri)
    • Mezzi
  • III SETTORE – Esercito Italiano
    • Comandante III Settore
    • Banda dell’Esercito
    • Compagnia Scuola Militare Teulié
    • Compagnia Accademia Militare
    • Compagnia del 1° Reggimento Granatieri di Sardegna
    • Compagnia del 185° Reggimento Artiglieria Paracadutisti “Folgore”
    • Compagnia della Brigata Genio
    • Compagnia del Reggimento Lagunari Serenissima
    • Fanfara della Brigata Alpina “Taurinense”
    • Compagnia 8° Reggimento Alpini della Brigata “Julia”
    • Mezzi
  • IV SETTORE – Marina Militare
    • Comandante IV Settore
    •  
    • Banda Centrale Marina Militare
    • Compagnia Scuola Navale Morosini
    • Compagnia Accademia Navale
    • Compagnia Mista Unità Navali
    • Compagnia Mista Specialità
    • Compagnia 3° Reggimento San Marco
    • Compagnia Corpo delle Capitanerie di Porto GC
    • Mezzi
  • V SETTORE – Aeronautica Militare
    • Comandante V Settore
    • Banda dell’Aeronautica Militare
    • Compagnia Scuola Militare Aeronautica Militare “Douhet”
    • Compagnia Accademia Aeronautica Militare
    • Compagnia “Logistica di proiezione”
    • Compagnia di Fucilieri dell’Aria del 16° Stormo “Protezione delle Forze”
    • Compagnia Piloti e Specialisti dei Reparti Operativi
    • Compagnia d’Onore dell’Aeronautica Militare
    • Mezzi
  • VI SETTORE – Arma dei Carabinieri
    • Comandante VI Settore
    • Fanfara della Legione Allievi Carabinieri
    • Compagnia Scuola Ufficiali, Scuola Marescialli, Scuola Allievi
    • Organizzazione Territoriale
    • Reparti Speciali
    • Organizzazione Forestale
    • 1ª Brigata Mobile
    • 2ª Brigata Mobile
    • Mezzi “Pesanti” / “Medi”
  • VII SETTORE – Guardia di Finanza
    • Comandante VII Settore
    • Bandiera con Logo 250° Anniversario Fondazione Guardia di Finanza
    • Banda Musicale della Guardia di Finanza
    • Compagnia Accademia Guardia di Finanza
    • Compagnia Scuola Ispettori e Sovrintendenti
    • Compagnia Contingente Alpino Scuola Ispettori e Sovrintendenti Predazzo
    • Compagnia Contingente Mare Scuola Ispettori e Sovrintendenti Gaeta
    • Compagnia Contingente Antiterrorismo-Pronto Impiego
    • Mezzi
  • VIII SETTORE – Corpi Militari e Ausiliari dello Stato
    • Comandante VIII Settore
    • Banda Corpo Militare Croce Rossa Italiana
    • Compagnia Corpo Militare Croce Rossa Italiana
    • Compagnia Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana
    • Compagnia SMOM, Sovrano Militare Ordine di Malta
    • Mezzi
  • IX SETTORE – Corpi Armati e non a Ordinamento Civile dello Stato
    • Comandante IX Settore
    • Banda musicale Polizia di Stato
    • Compagnia Polizia di Stato (Funzionari)
    • Compagnia Polizia di Stato (Vice Ispettori)
    • Compagnia Polizia di Stato (Allievi Agenti di Polizia) 
    • Banda musicale Polizia Penitenziaria
    • Compagnia Polizia Penitenziaria
    • Banda musicale Vigili del Fuoco
    • Compagnia Vigili del Fuoco
    • Compagnia CRI Volontari
    • Compagnia Servizio Civile Universale
    • Banda Polizia Roma Capitale
    • Compagnia Polizia Locale Roma Capitale
    • Compagnia Polizia Metropolitana Roma Capitale
    • Servizio Nazionale di Protezione Civile con aliquota del Corpo Nazionale SAS
    • Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, rappresentanza Unità di Crisi e dei Consoli d’Italia
    • Mezzi
  • CHIUSURA
    • Fanfara 6° Reggimento Bersaglieri
    • Compagnia 6° Reggimento Bersaglieri
  • X SETTORE
    • Comandante 4° Reggimento Carabinieri a cavallo
    • Fanfara 4° Reggimento Carabinieri a cavallo
    • Reggimento Lancieri di Montebello
    • Obice ippotrainato
    • 4° Reggimento Carabinieri a cavallo
    • Comandante, Stendardo, Trombettiere e Plotone a cavallo PS
  • SORVOLO ELICOTTERI  –
    • Sorvolo elicotteri in formazione Esercito: un elicottero da Esplorazione e Scorta AH129D “Mangusta”‘; un NH90 e un Light Utility Helicopter
    • Sorvolo elicotteri in formazione Marina Militare: tre moderno elicottero multi-missione bimotore NH90 
    • Sorvolo elicotteri in formazione Aeronautica Militare: un HH139 del 15° Stormo e due HH101 del 9° Stormo
    • Sorvolo elicotteri in formazione Carabinieri: un Agusta Westland 139 E due Agusta Westland 109 NEXUS
    • Sorvolo elicotteri Polizia di Stato: due Agusta-Bell 212 e un Agusta Westland 139
    • Sorvolo elicotteri Vigili del Fuoco: tre elicotteri multiruolo tipo “drago” Agusta Westland 139
    • Sorvolo elicotteri in formazione Guardia di Finanza: un Agusta Westland 139 e quattro Agusta Westland 169
    • Lancio Tricolore (185° Rgt Folgore)
  • ONORI FINALI
    • Fanfara 4° Reggimento Carabinieri a cavallo
    • Reggimento Corazzieri
    • Sorvolo PAN

Resta aggiornato clicca qui e iscriviti al canale WhatsApp di Al.Si.P.Pe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *