Il NotiziAlsippe del 28 febbraio

Resta aggiornato clicca qui e iscriviti al canale WhatsApp di Al.Si.P.Pe

Nel Consiglio dei Ministri di questa mattina tra i provvedimenti adottati su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, ai sensi dell’articolo 7, comma 11, del decreto legislativo 12 maggio 1995 n. 195, e’ stata deliberata l’approvazione delle ipotesi di accordo sindacale per il triennio 2022-2024 del personale dei Corpi di polizia a ordinamento civile (Polizia di Stato e Polizia penitenziaria) e a ordinamento militare (Arma dei Carabinieri e Guardia di finanza), con esclusione dei rispettivi dirigenti e del personale di leva, e del personale delle Forze armate,  Personale dei Corpi di polizia , sotto il profilo economico, si evidenziano, tra gli altri:

  • gli incrementi stipendiali, pari a euro 183,6993 per il periodo dal 1° aprile 2022 al 30 giugno 2022, euro 184,0659 per il periodo dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023, ed euro 195,50 a decorrere dal 1° gennaio 2024;
  • l’incremento dell’indennità pensionabile in misura pari al 6,50% a partire dal 1° gennaio 2024;
  • la rideterminazione degli importi relativi alle misure orarie del compenso per il lavoro straordinario;
  • la rivalutazione degli importi delle indennità di rischio per determinate categorie di operatori.

Per quanto attiene al profilo normativo, si evidenziano le misure a tutela della genitorialità, con la previsione della possibilità di richiedere l’esonero dal turno notturno (per le situazioni monoparentali) e dal servizio notturno (per la madre o, in alternativa, per il padre nei casi in cui occorra assistere i figli affetti da patologie gravi che richiedano terapie salvavita).

Il NotiziAlsippe del 28 febbraio

Resta aggiornato clicca qui e iscriviti al canale WhatsApp di Al.Si.P.Pe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *