Resta aggiornato clicca qui e iscriviti al canale WhatsApp di Al.Si.P.Pe

La denuncia arriva da Osapp, Cisl-Fns e Cnpp

Due agenti della polizia penitenziaria sono stati aggrediti con schiaffi, pugni e pestoni. Si tratta dell’ennesimo episodio di violenza nel carcere di Uta.

A darne notizia sono stati i responsabili sindacali regionali di Osapp, Cisl-Fns e Cnpp, sottolineando che “il reparto transito ormai si può tranquillamente definire un mini-ospedale psichiatrico giudiziario”.

“Poco meno di dieci detenuti”, evidenziano Giambattista Usai (Osapp), Giovanni Villa (Cisl-Fns) e Gavino Tedde (Cnpp), “riescono a causare tanti problemi, mettendo in evidente difficoltà la polizia penitenziaria che ormai si sente abbandonata dalle istituzioni. Parrebbe che i detenuti abbiano hanno anche minacciato ulteriori aggressioni. Insomma, la situazione è di una gravità tale che potrebbe sfuggire di mano, con conseguenze disastrose”.

“Prima di tutto facciamo gli auguri ai nostri colleghi, affinché si riprendano presto sia fisicamente che psicologicamente e poi”, continuano i responsabili sindacali, “non ci resta che denunciare le ennesime aggressioni. Le istituzioni, che ancora latitano, non si rendono conto che vi è un’emergenza reale e che va affrontata di petto, senza tentennamenti. Le nostre richieste fino ad oggi sono state ignorate da parte dell’amministrazione penitenziaria e dall’Assessorato regionale della Sanità”.

“I detenuti aggressivi”, hanno concluso Usai, Villa e Tedde, “prendano la via della penisola, non inviandoli quindi in altre carceri sarde, come quelle di Nuoro e Sassari, dove anche lì le aggressioni sono all’ordine del giorno. Senza risposte esaustive saremo costretti a proclamare lo stato di agitazione, aprendo una stagione di manifestazioni. La polizia penitenziaria non è carne da macello”.(linkoristano)

Resta aggiornato clicca qui e iscriviti al canale WhatsApp di Al.Si.P.Pe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *