Resta aggiornato clicca qui e iscriviti al canale WhatsApp di Al.Si.P.Pe

VICE COMMISSARIO polizia penitenziaria – 6 settembre 2023 – Concorso interno per 60 posti – Scheda di sintesi

Avviso 15 maggio 2024 – Calendario e modalità svolgimento prove scritte
 

Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria
Il Direttore generale del personale

VISTO il P.D.G. 6 settembre 2023, con il quale è stato indetto il concorso interno, per titoli di servizio ed esami, per la nomina di 60 vice commissari della carriera dei funzionari del Corpo di polizia penitenziaria;

VISTO l’avviso dell’11 aprile 2024, con il quale è stato stabilito che con successivo provvedimento da pubblicarsi in data 15 maggio 2024 nella scheda di sintesi del concorso presente sul sito istituzionale www.giustizia.it, saranno rese note le modalità di svolgimento delle prove scritte;

ATTESA la necessità di provvedere a tale adempimento;

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive integrazioni e modificazioni

DECRETA
 

  1. Le prove scritte del concorso interno, per titoli di servizio ed esami, per la nomina di 60 vice commissari della carriera dei funzionari del Corpo di polizia penitenziaria, indetto con D.G. 6 settembre 2023, avranno luogo presso la Scuola di Formazione e Aggiornamento per il Personale del Corpo e dell’ Amministrazione Penitenziaria “Giovanni Falcone” di Roma nei giorni  23 e 24 maggio 2024, ore 8:00, con le modalità di seguito indicate.
  2. I candidati ammessi alle prove scritte dovranno presentarsi, pena l’esclusione, presso la sede di esame in uniforme ordinaria e muniti di tessera di riconoscimento.
  3. Tutti i candidati, ai quali non sia stata comunicata l’esclusione dal concorso, si intendono, comunque, ammessi con riserva dell’accertamento del possesso dei requisiti richiesti dal bando.
  4. Le prove scritte, della durata massima di otto ore ciascuna, consisteranno nello svolgimento di due elaborati, vertenti sulle materie sottoindicate:
  5. diritto penitenziario;
  6. diritto penale e diritto processuale penale, con particolare riferimento alle norme concernenti l’attività di polizia giudiziaria.
  7. I candidati non possono portare al seguito carta da scrivere, appunti, manoscritti, libri od opuscoli di qualsiasi genere. Durante lo svolgimento delle prove, i candidati possono consultare soltanto i codici, le leggi e i decreti, senza note o annotazioni, né richiami dottrinali o giurisprudenziali, nonché i dizionari linguistici. Non è consentito, altresì, l’utilizzo di circolari.
  8. Nella sede d’esame non è presente un punto ristoro; i candidati, pertanto, dovranno portare al seguito alimenti e bevande riposte in un sacchetto trasparente.
  9. Durante lo svolgimento delle prove scritte è fatto, altresì, divieto ai candidati di comunicare tra loro verbalmente o per iscritto, ovvero di mettersi in relazione con altri salvo che con gli incaricati della vigilanza e con i componenti della Commissione esaminatrice. Non è consentito, inoltre, portare nell’aula di esame apparati radio ricetrasmittenti, calcolatrici e qualsiasi altro strumento elettronico, informatico o telematico. Gli apparati telefonici e relativi accessori dovranno essere spenti su richiesta del personale e riposti negli zaini o borse.
  10. I candidati potranno essere sottoposti in qualsiasi momento a controlli e coloro che contravvengono alle suddette disposizioni saranno espulsi dal concorso.
  11. I candidati che non si presenteranno nel luogo, nel giorno e nell’ora stabiliti per sostenere la prova, saranno ritenuti rinunciatari e automaticamente esclusi dal concorso.

Ogni attività sarà coordinata dal personale dell’Ufficio Concorsi e dal personale di vigilanza appartenente al Corpo di polizia penitenziaria.

I candidati sono tenuti ad attenersi scrupolosamente alle indicazioni che saranno fornite di volta in volta dal personale operante.

Il presente provvedimento ha valore di notifica a tutti gli effetti.

Roma, 15 maggio 2024

Massimo Parisi

Resta aggiornato clicca qui e iscriviti al canale WhatsApp di Al.Si.P.Pe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *